Stage e tirocini
I tirocini esterni sono gestiti dal Cosp.
Lo studente che volesse svolgere uno stage/tirocinio presso un’Azienda/Scuola, dovrà:
- dalla sezione Modulistica di questo sito, stampare la “Domanda di partecipazione”, compilarla e consegnarla all’Ufficio per la didattica del Dipartimento di Matematica;
- seguire le indicazioni riportate sul portale alla pagina Attivare tirocini curricolari
Attenzione: non erogato per l'a.a. 2022/2023
Lo studente che volesse svolgere un tirocinio interno presso il “Centro Matematita” dovrà:
- rivolgersi alla dr.ssa Donatella De Tommaso presso la segreteria del “Centro Matematita” (pianterreno del Dipartimento di Matematica);
- stampare la “Domanda di partecipazione”, compilarla e consegnarla all’Ufficio per la Didattica del Dipartimento di Matematica.
Al fine dell’acquisizione dei crediti formativi lo studente dovrà
- stampare il modulo di chiusura del tirocinio
- compilarlo
- allegare dichiarazione delle dr.ssa Di Tommaso attestante le ore svolte, oltre alla relazione del tirocinio svolto, e consegnarlo all’Ufficio per la didattica del Dipartimento di Matematica.
Lo stage (o tirocinio) è un’esperienza formativa di cui esistono diverse tipologie:
- uno studente può svolgere stage/tirocini curricolari
- chi ha concluso un percorso di studio da non più di 12 mesi, può svolgere stage/tirocini extracurricolari.
Il Cosp gestisce le procedure per l’attivazione di tirocini presso Enti e Imprese pubbliche e private per gli studenti iscritti, i laureati e i diplomati post laurea presso in nostro Ateneo.
Come trovare uno stage
È possibile trovare uno stage utilizzando la bacheca annunci di lavoro e stage di Ateneo (Cosp).
Se lo studente trova uno stage attraverso altri canali o in autonomia deve comunque seguire le procedure di Ateneo (Cosp).